• Youtube
  • Facebook
  • Gplus
  • Pinterest
Via San Vincenzo 18/C, Milano | Tel. 327 28 824 15
Krisscombat Milano
  • Home
  • Krisscombat
    • Albo Cinture Nere
    • Albo Istruttori
    • Aree di Studio
  • Kali Filippino
    • Aree di studio
    • Kali Kombatan
    • Kalis Ilustrisimo
    • Panantukan
    • Panantukan Blog
    • Punyo Arnis
    • Saluto rituale del Kali
    • Tecniche Panantukan
    • Terminologia nel Kali
  • Silat
    • Cikalong Pencak Silat
    • Cimande Pencak Silat
    • Kuntao
    • Pukulan Combat Silat
    • Sipa Langkan Silat
    • Terminologia nel Pencak Silat
  • Kali Silat
    • Info e orari
    • Kali Filippino e i bambini
  • Altri Corsi
    • Close Combat K.F.M.A
    • Corso Istruttori Karabao
    • Difesa Personale
    • Ginnastica dolce
    • Pilates
  • Corso Istruttori
  • Lezioni Private
  • Eventi
  • Agonismo
  • Foto
  • Video Gallery
    • Krisscombat Video
    • Panantukan Video
  • Contatti
    • Collaborazioni
    • Link
    • Norme sulla difesa personale
    • Sicurezza nell’ambiente urbano
  • Cerca
  • Menu

PANANTUKAN

Il Panantukan è l’arte di boxare che si trova all’interno del Kali Filippino nonché la naturale evoluzione dell’uso dei bastoni.

Nel kali filippino gli angoli di attacco sono molteplici e la stessa mentalità di lavoro viene applicata nello studio di questa raffinata disciplina, in cui abbiamo a disposizione un impressionante arsenale di attacchi, percussioni, parate, blocchi.

Citiamo ad esempio attacchi di gancio, montanti, colpi di palmo, colpi di punta, gomitate, ginocchiate.

panatukan 1La particolarità di questa disciplina è la fluidità dei movimenti delle braccia e degli spostamenti delle gambe per ottimizzare triangolazioni, uscite, arretramenti, ecc.

Uniremo il vastissimo territorio marziale della boxe filippina al lavoro della calcistica chiamata SIKARAN, che richiama a prima vista tecniche di kick boxing, jeetkunedo, thai boxing, taekwondo, karate, sanda; ma con una propria anima completamente diversa che non può sfuggire ad un attento ed esperto osservatore.

Possiamo dunque affermare che il kali filippino non é solo l’utilizzo di bastoni o armi da taglio, ma anche pugilato, calcistica, leve, proiezioni, lotta a terra; è una disciplina ricca e molto completa i cui sviluppi possono essere così elencati: migloramento della forza fisica-velocita, potenziamento, resistenza, equilibrio, coordinazione, concentrazione, elasticità, preparazione fisica, sacrificio.

Il panantukan ed il sikaran si mostreranno dei compagni di grandissima utilità anche per la difesa personale.

  • Aree di studio
  • Kali Kombatan
  • Kalis Ilustrisimo
  • Panantukan
    • Tecniche Panantukan
  • Punyo Arnis
  • Saluto rituale del Kali
  • Terminologia nel Kali

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIMI ARTICOLI

  • Terminologia KALImarzo 2, 2017 - 5:04 pm
  • Spada y Dagamarzo 2, 2017 - 4:43 pm
  • Larga Manomarzo 2, 2017 - 4:32 pm

KrissCombat

Krisscombat Milano
Via San Vincenzo 18/C
20100 Milano
Tel. 327 28 824 15
info@krisscombat-milano.com

KALI FILIPPINO

  • Kali Filippino
  • Kali Kombatan
  • Kalis Ilustrisimo
  • Punyo Arnis
  • Saluto rituale del Kali

PENKAT SILAT

  • Silat
  • Cikalong Pencak Silat
  • Cimande Pencak Silat
  • Pukulan Combat Silat
  • Sipa Langkan Silat

CORSI

  • Kali Silat
  • Difesa Personale
  • Ginnastica dolce
  • Pilates
© 2016 Krisscombat Milano by Sandro Celauro | Creation & SEO by SiTiBus.com
  • Youtube
  • Facebook
  • Gplus
  • Pinterest
Utilizziamo i cookies per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo se ne accettano termini & condizioni.OkRead more
Scorrere verso l’alto