KALI KOMBATAN
Questo particolare stile è stato sviluppato dal Grandmaster Ernesto Amador Presas, Sr dell’isola di Negros occidentale, una provincia vicino al villaggio Hinigaran nel Visayas.
L’allievo del Kombatan è introdotto nella gamma completa dei vari sistemi di combattimento. Viene data molta importanza allo sviluppo della reazione istantanea contro qualsiasi attacco e si è incoraggiati a sviluppare un proprio stile dall’enorme bagaglio di tecniche assimilate.
Contrariamente a molte altre arti marziali orientali, l’allievo impara in primo luogo come difendersi contro attacchi di armi. Questo perché una volta imparato a difendersi da attacchi di lame e bastoni, più facile sarà difendersi da attacchi a mani nude.
AREE DI LAVORO SUL KALI FILIPPINO
- Olisi – bastone singolo-Doppio olisi – doppio bastone- Spada y daga – bastone e pugnale
- Bangkaw – bastone lungo-Daga sa daga – doppio coltello-Dulo dulo – doppia punta
- Mano mano – pugilato Filippino o Panatukan-Sikaran – calcistica Filippina
- Kali dumog – sistema di lotta Filippina-Daga – pugnale singolo-machete
ALCUNI STILI DI ARTI MARZIALI DELLE FILIPPINE
Arnis- Bakbakan- Balisong -Bayson Bohol Banchay Buno Combat Judo Doce Pares Dumog Estoca Estocado Eskrima Gokusa Kali Kali Sikaran hagibis Kino Mutai Kombatan Kuntaw Kuntaw Silat Panandata Pananjakman Pananandata Panantukan-Pekiti Tirsia Kali Sagasa Sarian Sikaran Silat Sudlud Eskrima Suntukan-Tapado Yaw Yan