• Youtube
  • Facebook
  • Gplus
  • Pinterest
Via San Vincenzo 18/C, Milano | Tel. 327 28 824 15
Krisscombat Milano
  • Home
  • Krisscombat
    • Albo Cinture Nere
    • Albo Istruttori
    • Aree di Studio
  • Kali Filippino
    • Aree di studio
    • Kali Kombatan
    • Kali Filippino e i bambini
    • Kalis Ilustrisimo
    • Panantukan
    • Panantukan Blog
    • Punyo Arnis
    • Saluto rituale del Kali
    • Tecniche Panantukan
    • Terminologia nel Kali
  • Silat
    • Cikalong Pencak Silat
    • Cimande Pencak Silat
    • Kuntao
    • Pukulan Combat Silat
    • Sipa Langkan Silat
    • Terminologia nel Pencak Silat
  • Orari
    • Mattina & pausa pranzo
    • Pomeriggio & sera
  • Altri Corsi
    • Close Combat K.F.M.A
    • Corso Istruttori Karabao
    • Difesa Personale
    • Ginnastica dolce
    • Pilates
    • Yoga
  • Corso Istruttori
  • Lezioni Private
  • Eventi
  • Agonismo
  • Foto & Video
    • Foto
    • Krisscombat Video
    • Panantukan Video
  • Contatti
    • Collaborazioni
    • Link
    • Norme sulla difesa personale
    • Sicurezza nell’ambiente urbano
  • Cerca
  • Menu

KALI KOMBATAN

Il Kali Kombatan è un insieme di vari sistemi classici e moderni di combattimento usato nelle varie regioni delle Filippine.

Questo particolare stile è stato sviluppato dal Grandmaster Ernesto Amador Presas, Sr dell’isola di Negros occidentale, una provincia vicino al villaggio Hinigaran nel Visayas.

L’allievo del Kombatan è introdotto nella gamma completa dei vari sistemi di combattimento. Viene data molta importanza allo sviluppo della reazione istantanea contro qualsiasi attacco e si è incoraggiati a sviluppare un proprio stile dall’enorme bagaglio di tecniche assimilate.

Contrariamente a molte altre arti marziali orientali, l’allievo impara in primo luogo come difendersi contro attacchi di armi. Questo perché una volta imparato a difendersi da attacchi di lame e bastoni, più facile sarà difendersi da attacchi a mani nude.

AREE DI LAVORO SUL KALI FILIPPINO

  • Olisi – bastone singolo-Doppio olisi – doppio bastone- Spada y daga – bastone e pugnale
  • Bangkaw – bastone lungo-Daga sa daga – doppio coltello-Dulo dulo – doppia punta
  • Mano mano – pugilato Filippino o Panatukan-Sikaran – calcistica Filippina
  • Kali dumog – sistema di lotta Filippina-Daga – pugnale singolo-machete

ALCUNI STILI DI ARTI MARZIALI DELLE FILIPPINE

Arnis- Bakbakan- Balisong -Bayson Bohol Banchay Buno Combat Judo Doce Pares Dumog Estoca Estocado Eskrima Gokusa Kali Kali Sikaran hagibis Kino Mutai Kombatan Kuntaw Kuntaw Silat Panandata Pananjakman Pananandata Panantukan-Pekiti Tirsia Kali Sagasa Sarian Sikaran Silat Sudlud Eskrima Suntukan-Tapado Yaw Yan

  • Aree di studio
  • Kali Kombatan
  • Kalis Ilustrisimo
  • Panantukan
    • Tecniche Panantukan
  • Punyo Arnis
  • Saluto rituale del Kali
  • Terminologia nel Kali

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIMI ARTICOLI

  • Terminologia KALIMarzo 2, 2017 - 5:04 pm
  • Spada y DagaMarzo 2, 2017 - 4:43 pm
  • Larga ManoMarzo 2, 2017 - 4:32 pm

KrissCombat

Krisscombat Milano
Via San Vincenzo 18/C
20100 Milano
Tel. 327 28 824 15
scuolaartimarziali@gmail.com

KALI FILIPPINO

  • Kali Filippino
  • Kali Kombatan
  • Kalis Ilustrisimo
  • Punyo Arnis
  • Saluto rituale del Kali

PENKAT SILAT

  • Silat
  • Cikalong Pencak Silat
  • Cimande Pencak Silat
  • Pukulan Combat Silat
  • Sipa Langkan Silat

CORSI

  • Kali Silat
  • Difesa Personale
  • Ginnastica dolce
  • Pilates
© 2019 Krisscombat Milano by Sandro Celauro | Creation & SEO by SiTiBus.com |
  • Youtube
  • Facebook
  • Gplus
  • Pinterest
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i Cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali Cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Powered by GDPR plugin

Panoramica sulla Privacy

Questo Sito Web utilizza i Cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei Cookie stessi.

Se disabiliti questa tipologia di Cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di Terze Parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Tenere abilitato questo Cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Prima di tutto abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra politica sui Cookie sono reperibili nella pagina Cookie Policy